UnaTantum
	  
	  un modello cre-attivo
	  di mercato leggero
	  pensato per promuovere
	  chi produce in Italia
	  in piccola scala
	> www.unatantum.org
	
	YAKI-food
	Metamorfosi di uno studio grafico
in bancarella di cibo di strada.
Autentica conversione o ardita
rivisitazione della solita brochure?
Chissà, per ora si cuoce.
	
	
	ZOLLE è un sistema di commercio locale
che nasce dal piacere di mangiare cibi
buoni e  sani, dei quali si conoscono
i produttori e i metodi di produzione
	
	In collaborazione 
	  con Gam Edit, la prima
litografia in Italia a basso impatto ambientale,
abbiamo realizzato il nuovo packaging
per i tradizionali grissini stirati a mano del
Germoglio dei Sapori, giovane azienda
artigianale di Acqui Terme
	
	
	Il Dispensario di Gardella
	Prima classificata al Concorso fotografico nazionale I Gardella e Alessandria, organizzato dall'Ordine degli degli Architetti, nella sezione Professionisti e fotoamatori, è Stefania Omodeo con un'immagine dal titolo Ignazio Gardella in via Don Gasparolo.
Una selezione delle foto in concorso verrà esposta nell'ambito della mostra 1900-1996. I Gardella ad Alessandra. Architetture che si inaugura  26 giugno a Palazzo del Monferrato di Alessandria.
13/06/2008
	
	TANTI SALUTI
	cartoline itineranti in mostra
	
	23 maggio - 15 giugno 2008
	Hemingway'sCafè
	via Cavour 16 Alessandria	
	
	
	Il logo dell'Hospice "Il Gelso" di Alessandria in anteprima
stiamo lavorando insieme alla straordinaria equipe dell'Hospice per presentare in autunno l'immagine coordinata della Struttura. Raccontare, oltre che informare, quanto accade all'Hospice Dalla Carta dei Servizi alle molteplici attività, la formazione, i convegni, gli eventi
	
	Torino 2008 Word Design Capital
Procede la collaborazione con Esterni al progetto selezionato da Torino Geodesign, per la creazione di un maxi schermo urbano. Stefania Omodeo rappresenta la Comunità promotrice. Le associazioni Documè, Puntodoc, Cineteatro Baretti, partecipano all'evento
	progetto di Omodeo Comunicazione Visiva premiato al Concorso Fedrigoni Top Applications Award 2006
	Premio top applications award 2006
	Studio Omodeo è stato premiato dalla Giuria "Top Applications Award", che ha scelto tra oltre 
	700 lavori la linea coordinata shoppers Gioielleria Bazzani, quale migliore realizzazione per 
	la categoria SHOPPERS.
        La Cerimonia di Premiazione si è svolta a Londra, nella magica cornice dello Shakespeare's Globe Theatre, 
	lungo il Tamigi.
	
	Video documentario sui produttori di agricoltura biologica in Monferrato. regia di Francesco Cusanno
	Il film Biomonferrato, prodotto nel 2004 da Studio Omodeo con la regia di Francesco Cusanno, è stato selezionato e sarà presente a Roma per il Terzo Festival Internazionale Audiovisivo della Agrobiodiversità il 1 ottobre 2006, su invito del Comitato Italiano per la sovranità alimentare. Il film verrà inserito nella Mediateca per lo Sviluppo di Roma, gestita dal Centro Internazionale Crocevia, che già conta oltre 1.500 titoli.
	Arte Senza Tempo - Sesta Biennale Arte Contemporanea Alessandria - espone Stefania Omodeo
	Sesta Biennale Arte Contemporanea Progetto Angioletta Firpo
Alessandria 28ott / 26nov 2006 Palazzo Guasco - Ala del Principe - via Guasco 47
nella foto: "Fate silenzio", Stefania Omodeo, 2006
	III Festival internazionale della Agrobiodiversità: 
	Video da tutto il mondo e dibattiti su agrobiodiversità e sovranità alimentare 
	
In programma, la proiezione di decine di video che documentano il valore della biodiversità e le esperienza di coloro che si impegnano per tutelarla. "Quest'anno vogliamo che sia soprattutto un'occasione per dare visibilità alle esperienze che, nelle diverse parti del mondo, le Organizzazioni Non Governative e i loro partners stanno portando avanti, per tutelare l'ambiente e, in particolare, la biodiversità. Per creare un momento di informazione e coinvolgimento della cittadinanza su temi che difficilmente ricevono un'adeguata attenzione; per far incontrare e confrontare esperienze e realtà che, secondo percorsi differenti, lavorano per un medesimo obiettivo; infine, per presentare all'attenzione del pubblico e delle istituzioni quelle esperienze che tutti noi contribuiamo a costruire, ma che raramente riescono a rendersi visibili".
Il Festival rientra nelle attività svolte dal CIC in preparazione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione; ha ricevuto il patrocinio e il contributo della Regione Lazio, del Comune e Provincia di Roma e numerose adesioni: FAO, Legambiente, WWF, Servizio Civile Internazionale (SCI), e altre ancora. www.croceviaterra.it
